Si delinea la «misura ponte» per l’assegno unico promessa da Draghi, valida da luglio a dicembre 2021 per chi non goda già di assegni familiari. Le famiglie con Isee fino a 7.000 euro avranno 217,8 euro a figlio se hanno almeno 3 figli; 50 euro in più sono previsti per ciascun figlio disabile
Assegno unico figli: dal 1° luglio via con 167 euro a figlio, 653 con tre. Chi ne ha diritto
L’Istituto di statistica prevede una risalita del Pil italiano nel corso dell’anno così come per l’occupazione che dovrebbe vedere un’accelerazione del+4,5%
Pil, l’Italia nel 2021 crescerà del 4,7% (+4,4% nel 2022). Istat: occupazione ripartirà
Il caso sollevato da una concorrente a un concorso notarile del 2016 esclusa dalle prove scritte perché ormai ultracinquantenne. La difesa del governo: «Serve per garantire stabilità dell’esercizio della professione di notaio e agevolare il ricambio generazionale». L’ultima parola ora ai giudici italiani
Notai, accesso alla professione anche dopo i 50 anni. La Corte Ue bacchetta l’Italia