Assegno unico figli 2022: calcolo, requisiti, Isee, come richiederlo e calendario pagamenti. La guida

La misura, pensata per fare ordine tra i vari bonus per la famiglia, riguarderà 7,2 milioni di famiglie con importi differenziati in base al reddito e maggiorazioni in casi specifici

Assegno unico figli 2022: calcolo, requisiti, Isee, come richiederlo e calendario pagamenti. La guida
Il contributo spetta al genitore che inoltra la domanda ma è possibile fruire del beneficio al 50% e dividerlo tra entrambi i genitori. L’Assegno è poi importante per gli accordi di separazione o di divorzio

Assegno unico per i figli, cosa cambia per i genitori separati o divorziati?
La spinta dei partiti. Risorse a 3 miliardi. Tasse, si riapre il confronto. La carica di 6.300 emendamenti

Draghi accelera sul taglio delle bollette: «La priorità è aiutare le famiglie più povere»

Il cantiere delle aliquote: con 40 mila euro di reddito, meno tasse per 620 euro

Le stime dei Consulenti del lavoro: un contribuente con un reddito di 20.000 euro potrebbe avere un risparmio lordo di 100 euro; applicando i nuovi scaglioni avrebbe infatti un’imposta lorda di 4.700 euro, mentre oggi è di 4.800 euro

Il cantiere delle aliquote: con 40 mila euro di reddito, meno tasse per 620 euro
Gli industriali: «Decisioni senza visione per il futuro dell’economia del nostro Paese»

Tasse, Confindustria: «Perplessi per accordo taglio Irpef e Irap, il governo ci convochi»
Secondo l’analisi di Cgia, la scadenza più importante sarà quella dell’acconto Ires (costerà alle imprese 12,2 miliardi), mentre l’acconto Irap e Irpef preleveranno dalle casse delle aziende rispettivamente 6,8 e 6,7 miliardi di euro

Tasse, settimana da “incubo”: imprese verseranno 27 miliardi (quanto la prossima manovra di bilancio)

Bari, McDonald’s apre il suo settimo punto vendita in città

Dovrebbe essere decentrato in via Giulio Petroni, allo svincolo della tangenziale, proprio per agevolare l’afflusso della clientela con le auto

Bari, McDonald’s apre il suo settimo punto vendita in città
Hanno aderito allo sciopero nazionale indetto dalle 8 alle 22 per lo stralcio del “d.d.l. concorrenza”, che darebbe il via libera sulle licenze, attualmente regolate da una procedura attenta agli aspetti demografici e lavorativi

Anche a Bari la protesta dei taxi: manifestazione davanti all’Inps
Unica donna a ricevere 1 stella per Primo Ristorante a Lecce

Guida Michelin, Solaika Marrocco giovane chef 2022