Covid e lavoro, il 55,9% dei posti di lavoro persi per la crisi è al femminile
Tra il 2° trimestre 2019 e lo stesso periodo del 2020 perse 470 mila lavoratrici, a fronte di 841 mila posti totali in meno, con un incremento di 707 mila inattive (+8,5%). È il quadro che emerge dall’ultimo focus della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che guarda alle donne come risorsa per l’intera tenuta del sistema Paese
Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/lavoro/20_ottobre_31/covid-lavoro-559percento-posti-lavoro-persi-la-crisi-femminile-d7e3a550-1b5a-11eb-be91-5d9fe2674d18.shtml
Unieuro mette la casa al centro e cresce (tra fisico e digitale)L’Economia gratis lunedì
Il gruppo dell’elettronica, che nel semestre marzo-agosto ha aumentato i ricavi (+1,8%). Il futuro? Le ampie metrature serviranno sempre meno, dice il ceo Nicosanti
Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/aziende/20_ottobre_31/unieuro-mette-casa-centro-cresce-tra-fisico-digitalel-economia-gratis-lunedi-409c64c4-1ad9-11eb-9e4d-437f7f93aec5.shtml
Imprese da salvare tra Stato e privati (senza farla pagare ai più deboli) L’Economia lunedì gratis
L’analisi di Ferruccio de Bortoli sulla situazione delle aziende italiane
Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/finanza/20_ottobre_31/imprese-salvare-stato-privati-senza-farla-pagare-piu-deboli-l-economia-lunedi-gratis-a0cfb886-1ad5-11eb-9e4d-437f7f93aec5.shtml