Grano duro, scorte mondiali ai minimi: il prezzo è destinato a salire

Grano duro, scorte mondiali ai minimi: il prezzo è destinato a salire

È il quadro che emerge dal Durum Days 2020 che ha fatto il punto sulle previsioni della prossima campagna produttiva. I prezzi, all’inizio del lockdown, erano già superiori del 25% rispetto all’anno precedente: ora si è passati da 24 a 31 euro al quintale

Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/consumi/20_maggio_31/grano-duro-scorte-mondiali-minimi-prezzo-destinato-salire-41dc7d7c-a32b-11ea-8193-03ffea7ed6db.shtml
Il futuro dell’auto europea nelle mani di Tavares (e della fusione Psa-Fca)

Il ceo di Psa già alla fine del 2018 aveva anticipato i cambiamenti per cercare di essere padrone del proprio destino, favorendo la riduzione della produzione e dei costi fissi, per migliorare la redditività e l’efficienza operativa. Ora è alla sfida dell crisi da Covid

Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/opinioni/20_maggio_31/futuro-dell-auto-europea-mani-tavares-fusione-psa-fca-5a088ab0-a328-11ea-8193-03ffea7ed6db.shtml
Fase 2, ha riaperto l’82% delle attività. Ma il 30% teme la chiusura definitiva

Emerge da un’indagine di Confcommercio: nell’abbigliamento e calzature ha riaperto il 94%, tra i bar e ristoranti il 73%. Ma quasi un’impresa su tre teme di dover chiudere definitivamente per eccesso di tasse e burocrazia e per a carenza di liquidità

Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/aziende/20_maggio_31/fase-2-ha-riaperto-l-82percento-attivita-ma-30percento-teme-chiusura-definitiva-f8e74512-a324-11ea-8193-03ffea7ed6db.shtml

Lascia un commento