I partiti stanno depositando le loro proposte. L’obiettivo è riformare l’Irpef prima di dicembre e applicarla già per i redditi di quest’anno. La proposta del minimo esente, la quota di reddito esentasse per tutti (8 mila euro) e l’imposta negativa per i redditi bassissimi
Le nuove tasse: più flat tax, meno aliquote. E chi non pagherà l’Irpef. La riforma fiscale
Volano le vendite di Parmigiano Reggiano nel primo trimestre 2021 registrando una crescita del 12% rispetto al periodo pre-pandemia
Parmigiano Reggiano, vendite in aumento del 12% rispetto al 2019
Nel primo trimestre dell’anno le entrate tributarie sono state pari a 96,0 miliardi, in aumento dell’1,1%. L’aumento dell’indebitamento dello Stato è dovuto al fabbisogno (25,3 miliardi). Il bollettino di Bankitalia
Debito pubblico, nuovo record a 2.650,9 miliardi a marzo