Come fare i Cannelloni con la Pasta per Lasagne

I cannelloni sono un classico della cucina italiana che si può preparare in molte varianti diverse. Una delle opzioni più popolari è quella di utilizzare la pasta per lasagne per avvolgere un ripieno saporito e cremoso, per poi cuocere il tutto in forno con una deliziosa salsa di pomodoro e formaggio. In questa guida, ti spiegherò passo passo come preparare i cannelloni con la pasta per lasagne in modo semplice e gustoso.

Per preparare i cannelloni con la pasta per lasagne, avrai bisogno di pochi ingredienti semplici, ma di qualità. Qui di seguito troverai gli ingredienti e le dosi per 4-6 porzioni.

Ingredienti:

  • 12-16 fogli di pasta per lasagne
  • 500g di carne macinata (manzo o maiale)
  • 250g di spinaci freschi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 500ml di salsa di pomodoro
  • 250g di ricotta
  • 100g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • Olio d’oliva

Preparazione:

  1. Inizia col pre-riscaldare il forno a 180 gradi Celsius.
  2. Per prima cosa, prepara il ripieno. Trita finemente la cipolla e gli spicchi d’aglio, e fai soffriggere il tutto in una padella con un filo d’olio d’oliva fino a che non diventano dorati.
  3. Aggiungi la carne macinata alla padella, e cuocila finché non diventa dorata.
  4. Aggiungi gli spinaci freschi tagliati finemente alla padella con la carne macinata e mescola bene. Lascia cuocere per qualche minuto fino a che gli spinaci non appassiscono.
  5. In una ciotola, mescola la ricotta, l’uovo, il parmigiano reggiano, il sale e il pepe nero.
  6. Aggiungi il composto di ricotta alla padella con la carne e gli spinaci, e mescola bene fino a ottenere un ripieno omogeneo.
  7. Prepara una teglia da forno grande e versaci la salsa di pomodoro sul fondo.
  8. Prendi un foglio di pasta per lasagne e riempilo con un paio di cucchiai del ripieno. Arrotola la pasta su se stessa per creare un cannellone, e posizionalo nella teglia da forno. Ripeti questo processo con tutti i fogli di pasta per lasagne e il ripieno rimasto.
  9. Copri i cannelloni con la salsa di pomodoro rimasta, e spolvera la superficie con del parmigiano reggiano grattugiato.
  10. Copri la teglia con la pellicola trasparente e cuoci in forno per circa 35-40 minuti.
  11. Rimuovi la pellicola trasparente dalla teglia e cuoci ancora per 10-15 minuti, o fino a che la superficie dei cannelloni non diventa dorata e croccante.
  12. Sforna i cannelloni e lasciali riposare per qualche minuto prima di servirli. Puoi decorare la superficie con foglie di basilico fresco o prezzemolo tritato per un tocco di colore e di freschezza.

Ecco fatto! I tuoi cannelloni con la pasta per lasagne sono pronti per essere gustati. Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o con gli amici, ma puoi anche prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per un paio di giorni, oppure in freezer per qualche settimana. Basta riscaldarli in forno a 180 gradi Celsius per circa 15-20 minuti prima di servirli.

In alternativa, puoi personalizzare la ricetta a seconda dei tuoi gusti e delle tue preferenze. Ad esempio, puoi sostituire la carne macinata con del prosciutto cotto o del salmone affumicato, oppure aggiungere della mozzarella o del gorgonzola al ripieno per renderlo ancora più cremoso e saporito.

Inoltre, se non sei un grande amante della salsa di pomodoro, puoi optare per una variante bianca, preparando una salsa alla besciamella al posto della salsa di pomodoro. In questo caso, ti basterà mescolare 50g di burro, 50g di farina e 500ml di latte in una pentola, cuocere a fuoco medio-basso fino a ottenere una salsa cremosa, e versarla sulla teglia di cannelloni prima di cuocerli in forno.

Insomma, le possibilità per personalizzare questa ricetta sono infinite. Ma qualunque sia la tua scelta, sono sicura che i tuoi cannelloni con la pasta per lasagne saranno un successo assicurato! Buon appetito!



Come fare i Cannelloni con la Pasta per Lasagne