Il discorso Draghi all’assemblea di Confindustria: «Stimiamo la crescita intorno al 6%»

Il presidente del Consiglio all’assemblea annuale di Confindustria: «Se i contagi saranno sotto controllo allenteremo le restrizioni. La sfida dell’esecutivo è una ripresa duratura». E sul caro bollette: «Oltre tre miliardi per lo stop agli oneri gas-luce»

Il discorso Draghi all’assemblea di Confindustria: «Stimiamo la crescita intorno al 6%»
Con gli indicatori di sentiment che mostrano livelli di preoccupazione ai minimi dall’inizio dell’emergenza Covid, cresce ancora la propensione al consumo. Gli italiani preferiscono tornare al lavoro con mezzi propri: vola la propensione d’acquisto di e-bike (19,4%) e motocicli (16,1). Gli incentivi sostengono la voglia di auto nuova (+13,9%)

Consumi, intenzioni d’acquisto in crescita da tre mesi (+3,9%). Bene auto e motocicli
La sessantunesima edizione è stata specchio di una stagione all’insegna del sold out su tutti i fronti: vendita di barche nuove e usate, charter di ogni genere e grandezza da nord a sud. Ordini così numerosi da far slittare i calendari delle consegne oltre il 2024

Salone Nautico di Genova chiude con oltre 90 mila visitatori e ordini fino al 2024

Torna la crescita in Europa e c’è una sorpresa nella produzione: Italia leader

Cresce l’occupazione nell’area euro e nell’Ue nel secondo trimestre dell’anno e cresce anche il Pil. Lo ha reso noto Eurostat sulla base dell’elaborazione dei dati preliminari. Dati che vedono l’Italia tra i Paesi che crescono di più

Torna la crescita in Europa e c’è una sorpresa nella produzione: Italia leader
Non si placa il dibattito sull’obbligo di avere il Green pass per accedere alle mense aziendali, come previsto dal governo. I sindacati nazionali dei metalmeccanici Fim, Fiom e Uilm dicono «no» al green pass e all’asporto

Green pass in mensa, l’alternativa take-away: ok all’Electrolux, no alla Leonardo
La bozza del decreto a cui stanno lavorando il ministro del lavoro Andrea Orlando e la viceministra dello sviluppo economico Alessandra Todde prevede 5 articoli: il provvedimento introduce un «percorso obbligato» per le aziende che decidono di chiudere il sito produttivo

Imprese, decreto antidelocalizzazione: preavviso di sei mesi, pena black list e multe

Crescita e Pil, perché l’Italia corre più forte della Germania (e che aiuto può dare il Pnrr)

Le previsioni del Fmi indicano che il Pil dell’Italia arriverà a +4,9% quest’anno rispetto al +3,6% della Germania e nel 2022 al 4,2% rispetto al 4,1% di Berlino. Le ragioni dietro il rimbalzo. Gregorio De Felice (Intesa Sanpaolo): guardare all’effetto del Pnrr

Crescita e Pil, perché l’Italia corre più forte della Germania (e che aiuto può dare il Pnrr)
Il giuslavorista Pietro Ichino dopo le sentenze che bocciano i ricorsi dei lavoratori: l’imprenditore ha il potere e il dovere di assicurare massimo della sicurezza, anche senza accordo con i sindacati

Green pass per lavorare, Ichino: aziende libere di agire, anche senza norma
I risultati sembrano confermare che lo smart working di per sé non è né buono né cattivo, tutto dipende da come viene gestito in azienda, caso per caso

Smart working, 6 persone su 10 lavorano oltre le ore previste dal contratto