Le stime dei Consulenti del lavoro: un contribuente con un reddito di 20.000 euro potrebbe avere un risparmio lordo di 100 euro; applicando i nuovi scaglioni avrebbe infatti un’imposta lorda di 4.700 euro, mentre oggi è di 4.800 euro
Il cantiere delle aliquote: con 40 mila euro di reddito, meno tasse per 620 euro
Gli industriali: «Decisioni senza visione per il futuro dell’economia del nostro Paese»
Tasse, Confindustria: «Perplessi per accordo taglio Irpef e Irap, il governo ci convochi»
Secondo l’analisi di Cgia, la scadenza più importante sarà quella dell’acconto Ires (costerà alle imprese 12,2 miliardi), mentre l’acconto Irap e Irpef preleveranno dalle casse delle aziende rispettivamente 6,8 e 6,7 miliardi di euro
Tasse, settimana da “incubo”: imprese verseranno 27 miliardi (quanto la prossima manovra di bilancio)
Tag: delle
Il caso delle lacrime di Bella Hadid su Instagram
AGI – Una serie di scatti con il volto sconvolto dalle lacrime, gli ochi arrossati, le bellissime labbra increspate in un broncio disarmante. Non sembra nemmeno Bella Hadid la ragazza che ha postato sull’account Instagram della top model gli scatti disturbanti e un messaggio ancora più inquietante: “Questa sono io praticamente ogni giorno, ogni notte da qualche anno ormai, i social non sono reali. A tutti quelli che stanno lottando, ricordatevelo”.
La venticinquenne modella ha deciso di rompere il silenzio e rivelare che da diverso tempo fa i conti con “ansia e depressione”, disturbi che le hanno cambiato la vita.
A innescare la rivelazione su una realtà che appare lontana migliaia di miglia dall’immagine patinata fatta di fisici statuarii, viaggi esotici, party esclusivi è stata un video pubblicato dalla figlia di Will Smith, Willow, che per prima si era confidata sul tema.
“A volte tutto quello di cui hai bisogno è sentire che non sei solo” scrive Bella Hadid nel post, “Quindi vi dico: non siete soli. Voglio che sappiate che la malattia mentale o gli squilibri fisici non sono lineari ed è quasi come essere sulle montagne russe… con i loro alti e bassi. Ma c’è sempre la luce alla fine del tunnel e le montagne russe si fermano sempre ad un certo punto. C’è sempre spazio per ricominciare, ma per me è sempre stato bello sapere che anche se sono passati pochi giorni, settimane o mesi, migliora, in qualche modo, anche per un momento. Mi ci è voluto molto tempo per capirlo nella mia mente, ma ho avuto abbastanza momenti no per riuscire a comprendere che se lavori abbastanza duramente su te stesso, trascorrendo del tempo da solo per capire i tuoi traumi, i fattori scatenanti, le gioie e la routine, imparerai a gestire il dolore. Che è tutto ciò che puoi chiedere a te stesso. Grazie per avermi visto e grazie per avermi ascoltato. Vi voglio bene”.
Assegno unico figli: a rilento i pagamenti. Il Forum delle famiglie: «Serve proroga della scadenza»
L’associazione denuncia di ricevere migliaia di messaggi dalle famiglie che lamentano disservizi. La richiesta alla ministra Bonetti è ora di prorogare la scadenza per le domande dal 30 settembre al 30 ottobre
Assegno unico figli: a rilento i pagamenti. Il Forum delle famiglie: «Serve proroga della scadenza»
Il governo ha scelto di indirizzare il grosso dell’anticipo su progetti già avviati, sostituendo ai fondi del bilancio nazionale quelli europei
Ecco a chi sono andati i 25 miliardi dell’anticipo di Bruxelles
Il nostro Paese potrebbe crescere a un tasso prossimo o superiore al 6% quest’anno e superare i nostri principali partner europei sta diventando realtà. Su quali basi poggia questa ripresa? Il Rapporto di previsione
Pil ed export, Prometeia: «Ecco tre ragioni per essere ottimisti»