Scuola e sanità, magistratura e fisco: in arrivo 150 mila assunzioni nel pubblico impiego

Nella sanità previste 33 mila stabilizzazioni. In arrivo 2.500 posti per insegnanti di educazione motoria. L’Agenzia delle Entrate cerca 2.320 funzionari. La manovra prevede un fondo specifico per le assunzioni a tempo indeterminato con una dotazione complessiva di 550 milioni

Scuola e sanità, magistratura e fisco: in arrivo 150 mila assunzioni nel pubblico impiego
Balzo del 37% delle dimissioni nel periodo aprile-giugno 2021 rispetto all’analogo trimestre del 2020. Donne, recuperati solo il 36% dei posti contro il 57% degli uomini

Effetto Covid, 500 mila dimissioni volontarie e il paradosso del lavoro che non si trova
Il ministro della Salute Speranza ha aperto alla possibilità di una proroga dello Stato di emergenza attualmente in scadenza al 31 dicembre 2021. Ipotesi proroga anche per il green pass. Ecco cosa potrebbe cambiare per i cittadini

Stato di emergenza e green pass, ipotesi proroga a marzo 2022. Smart working e viaggi, cosa cambia

Riforma catasto e fisco, la delega fiscale sul tavolo del governo. Le ipotesi

La legge delega, che include la revisione delle aliquote Irpef, l’abolizione dell’Irap e la riforma del catasto, dovrebbe essere il più possibile generica per lasciare spazio ai gruppi parlamentari di dare le loro indicazioni

Riforma catasto e fisco, la delega fiscale sul tavolo del governo. Le ipotesi
Allo studio ritocchi ai coefficienti di redditività, mentre si allontana l’ipotesi estensione a tutti dell’obbligo di e-fattura

Partite Iva, verso il rinnovo del forfait fino a 65 mila euro (ma con qualche correttivo). Le novità
Tra aprile e giugno la crescita è stata del 2,7% rispetto al trimestre precedente, dato confermato. Cresce leggermente il reddito delle famiglie e il potere d’acquisto

Pil, l’Istat rivede le stime: secondo trimestre a +17,2%

Bitcoin & co, come investire con fondi e piattaforme (e cosa chiede il Fisco)

La criptovaluta più famosa è tornata al centro dell’interesse: i rischi, i vantaggi e i consigli pratici

Bitcoin & co, come investire con fondi e piattaforme (e cosa chiede il Fisco)



Le richieste di partecipare alla selezione arrivate sul sito sono quasi quattro volte i 2.800 posti disponibili per la prima fase di operatività, a partire da 15 ottobre. Mercoledì incontro al Ministero in vista della scadenza, il 23 settembre, della cassa integrazione in Alitalia

Ita, arrivano 10 mila candidature (quanto gli attuali dipendenti Alitalia)