Come fare i finocchi Gratinati – La ricetta perfetta

I finocchi gratinati sono un contorno delizioso e facile da preparare, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o anche da gustare da soli. In questa guida ti mostrerò come preparare dei finocchi gratinati morbidi e saporiti in pochi semplici passi.

Per iniziare, ti serviranno i seguenti ingredienti:

  • 4 finocchi grandi
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 tazze di latte
  • 1 tazza di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Pangrattato
  1. Preriscalda il forno a 180 gradi e inizia a preparare i finocchi. Taglia le estremità dei finocchi e rimuovi le parti esterne più dure e filamentoche. Taglia poi i finocchi a spicchi o a fette di circa 1 cm di spessore.
  2. Fai bollire i finocchi in una pentola con abbondante acqua salata per circa 10 minuti, finché saranno teneri ma non troppo molli. Una volta cotti, scolali e falli raffreddare per qualche minuto.
  3. Nel frattempo, prepara la salsa besciamella. In una pentola a parte, fai sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungi la farina, mescolando continuamente con una frusta fino a che non otterrai un composto liscio e omogeneo.
  4. Versa il latte poco alla volta nella pentola con il composto di burro e farina, continuando a mescolare con la frusta fino a che non avrai ottenuto una salsa densa e liscia. Aggiungi quindi il parmigiano grattugiato e continua a mescolare finché non si sarà sciolto completamente.
  5. Aggiungi sale e pepe a piacere e mescola nuovamente per incorporare gli ingredienti.
  6. Prendi una pirofila e disponi i finocchi cotti e raffreddati in modo uniforme sul fondo della pirofila. Versa quindi la salsa besciamella sui finocchi e spargi del pangrattato sulla superficie.
  7. Inforna la pirofila per circa 20-25 minuti, finché la superficie dei finocchi gratinati sarà dorata e croccante. Togli dal forno e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.

I finocchi gratinati sono un contorno versatile e gustoso, che puoi personalizzare a tuo piacimento con l’aggiunta di erbe aromatiche, formaggi diversi o spezie. Inoltre, se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire la besciamella con un’alternativa a base di latte di mandorle o di soia e il pangrattato con fiocchi di mais o di avena.

Ti consiglio di preparare i finocchi gratinati con un po’ di anticipo e riscaldarli in forno prima di servirli, in modo che il pangrattato resti croccante e i finocchi mantengano la loro morbidezza. Prova questa deliziosa ricetta e stupirai i tuoi ospiti con un contorno sfizioso e originale!

Inoltre, se vuoi rendere la tua preparazione ancora più golosa, puoi arricchire i finocchi gratinati con dei tocchetti di prosciutto cotto o crudo, oppure con dei cubetti di pancetta croccante. Questi ingredienti daranno un sapore ancora più intenso e gustoso al piatto.

Se hai poco tempo a disposizione, puoi anche preparare i finocchi gratinati in anticipo e conservarli in frigorifero per un paio di giorni. In questo caso, ti suggerisco di coprire la pirofila con della pellicola trasparente o con un coperchio ermetico per evitare che si secchino.

Infine, per un tocco di colore e di freschezza, puoi guarnire i finocchi gratinati con delle foglie di prezzemolo o di basilico fresco, o con dei pomodorini ciliegia tagliati a metà.

In conclusione, i finocchi gratinati sono un contorno semplice, ma molto gustoso e versatile, perfetto per accompagnare qualsiasi tipo di piatto. Con pochi ingredienti e una preparazione facile e veloce, puoi ottenere un piatto saporito e originale che conquisterà tutti i palati. Provare per credere!



Come fare i finocchi Gratinati – La ricetta perfetta

Come fare la ricetta Zucchine Gratinate al Forno

Le zucchine gratinate al forno sono un piatto delizioso e versatile che può essere servito come contorno o come piatto principale. Questa ricetta è facile da preparare e richiede pochi ingredienti, rendendola perfetta per una cena in famiglia o per un’occasione speciale.

Ingredienti:

  • 4 zucchine medie
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1/2 tazza di pangrattato
  • 1/2 tazza di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 1/4 tazza di olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Preriscaldare il forno a 200°C.
  2. Lavare le zucchine e tagliarle a fette sottili. Disporle in uno strato uniforme in una pirofila da forno leggermente unta con olio d’oliva.
  3. In una ciotola, mescolare insieme il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio tritato e il prezzemolo.
  4. Aggiungere l’olio d’oliva al composto di pangrattato e mescolare bene.
  5. Distribuire uniformemente il composto di pangrattato sulle zucchine.
  6. Aggiungere sale e pepe q.b.
  7. Cuocere in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando le zucchine sono morbide e il topping di pangrattato è dorato e croccante.
  8. Servire caldo.

Questa ricetta può essere facilmente adattata per soddisfare le preferenze personali. Ad esempio, è possibile sostituire il formaggio grattugiato con formaggio di capra o con mozzarella fresca. Inoltre, si possono aggiungere altre erbe aromatiche come il rosmarino o la salvia per conferire un sapore ancora più intenso al piatto.

Inoltre, questa ricetta può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino al momento di cuocerla. Per farlo, coprire la pirofila con pellicola trasparente e riporla in frigorifero. Al momento di cuocere, rimuovere la pellicola trasparente e cuocere in forno come indicato nella ricetta.

Le zucchine gratinate al forno sono un contorno semplice e delizioso che si abbina perfettamente a una varietà di piatti, come carne arrosto, pesce alla griglia o pasta al pomodoro. Inoltre, questo piatto è un’ottima soluzione per utilizzare le zucchine in eccesso durante la stagione estiva.

In conclusione, le zucchine gratinate al forno sono una scelta versatile e deliziosa per una cena in famiglia o per un’occasione speciale. Con pochi ingredienti e poco tempo di preparazione, è possibile creare un contorno saporito e croccante che lascerà tutti a bocca aperta. Provate questa ricetta e scoprite quanto è facile preparare un piatto gustoso e soddisfacente con le zucchine



Come fare la ricetta Zucchine Gratinate al Forno

Italia che investe. La ricetta di Tamburi (Tip) e Calcagno (Fastweb) per ripartire

Italia che investe. La ricetta di Tamburi (Tip) e Calcagno (Fastweb) per ripartire

Nuovo appuntamento in diretta oggi alle 16 su Corriere.it, con Daniele Manca, vicedirettore del Corriere, il presidente e ad di Tip Giovanni Tamburi, e l’ad di Fasstweb Alberto Calcagno

Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/aziende/italia-che-investe/giovanni-tamburi-alberto-calcagno-made-in-italy-tecnologia/
Ucimu, una donna per presidente, arriva Barbara Colombo

Nel 2019 produzione in calo del 3,8%, diminuzione dovuta soprattutto al mercato interno (meno 6,5%). Ma ora l’attesa è per il piano Transizione 4.0 del governo che potrebbe rilanciare il ricambio dei macchinari

Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/aziende/20_ottobre_01/ucimu-donna-presidente-arriva-barbara-colombo-d0a9380e-03cc-11eb-84c6-5a6c097a97a1.shtml
Germania, H&M spiava i dipendenti: multa da 35 milioni di euro

Tramite i colloqui personali, i vertici della filiale di Norimberga del colosso svedese avevano archiviato informazioni su salute, problemi e convinzioni religiose dei dipendenti. Ora il garante della privacy tedesco ha inflitto una multa

Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/aziende/20_ottobre_01/germania-hm-spiava-dipendenti-multa-35-milioni-euro-ada6659c-03cd-11eb-84c6-5a6c097a97a1.shtml