«Gli uomini Monte hanno fatto grande questa città e hanno diritto di non essere rottamati» ha detto Luigi De Mossi
Mps-Unicredit, il sindaco di Siena all’attacco: «La politica intervenga, non siamo al supermercato»
Domani l’incontro azienda-governo. Nuova protesta l’11 agosto, giorno della liberazione di Firenze
L’ipotesi di un «piano B» per la Gkn: trovare un acquirente per la fabbrica
I proprietari propongono, chi vuole nuotare può entrare anche per solo mezz’ora ma anche tutta la giornata. Sei quelle in Toscana, le richieste sono in aumento
In Toscana è sbarcata Swimmy, l’Airbnb delle piscine private
Tag: siamo
Recovery Fund: a che punto siamo? La posizione del Parlamento Ue
Recovery Fund: a che punto siamo? La posizione del Parlamento Ue
Jan Olbrycht, correlatore del Quadro finanziario pluriennale, ribadisce che servono con urgenza nuove entrate europee e afferma:«Penso che gli eurodeputati cercheranno di avere voce in capitolo sui piani nazionali»
Leggi l’articolo qui, fonte: https://euractiv.it/section/economia-e-sociale/interview/olbrycht-ce-il-rischio-che-alcuni-paesi-utilizzino-la-ratifica-delle-risorse-proprie-per-influenzare-lo-stato-di-diritto/
Lo Stato nelle imprese. Il galateo per evitare sprechi
Aiuti alle aziende in grado di reggere la concorrenza e grande attenzione a chi si è indebitato per pagare dividendi o compensi straordinari. E i fondi di private equity dovrebbe rinunciare del tutto all’aiuto pubblico se l’azienda che controllano è in difficoltà.
Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/opinioni/20_settembre_04/stato-imprese-galateo-evitare-sprechi-88124956-ee95-11ea-9589-37746edd34df.shtml
Recovery fund, lo scoglio della posizione ungherese
Leggi l’articolo qui, fonte: https://www.corriere.it/economia/opinioni/20_settembre_04/recovery-fund-scoglio-posizione-ungherese-0ba4a982-ee94-11ea-9589-37746edd34df.shtml
Italia-Cina, investimenti in crescita ma siamo i più lenti d’Europa
Italia-Cina, investimenti in crescita ma siamo i più lenti d’Europa
Il risultato contenuto in un report: salgono gli investimenti del 19% nel 2018, meno di Francia , Germania e Regno Unito.