I dati dell’Istat mostrano un Paese in ripresa. La spinta di export, servizi, edilizia. Superate nella crescita Germania e Francia. A maggio aumentano i posti di lavoro, +166 mila, il tasso di occupazione è salito al 57,9%. L’incognita della variante Delta
Pil, sorpresa nel secondo trimestre: +2,7%. Ma sarà difficile tenere il ritmo per tutto il 2021
Aspettiamoci viaggi in treno più frequenti. Secondo i dati del governo in allegato al Def, nei prossimi anni si registrerà un incremento di utilizzo del trasporto ferroviario del 66%. A discapito del trasporto privato
Recovery, viaggi in treno più rapidi: con il Pnrr tempi ridotti del 17,2%
L’aumento del costo della vita è causato soprattutto dal boom dell’energia regolamentata: +29%, la crescita più alta degli ultimi 25 anni. L’Unione consumatori: «Una batosta di 214 euro in più all’anno per le bollette luce e gas»
Inflazione, volano i prezzi dell’energia a luglio (+16,9%): «Per le famiglie rincari di 214 euro l’anno»
Tag: trimestre
Ocse: il Pil frena nel secondo trimestre, Italia ultima nel G7
Ocse: il Pil frena nel secondo trimestre, Italia ultima nel G7
L’economia globale continua a rallentare. ma nell’area Ocse la crescita frena in maniera meno marcata segnando un +1,6% contro il +1,7% dei tre mesi precedenti
Ubs, miglior secondo trimestre dal 2010. Santander, utile giù del 18%
Ubs, miglior secondo trimestre dal 2010. Santander, utile giù del 18%
«Nel periodo non solo siamo progrediti rispetto a un già solido secondo trimestre 2018, ma abbiamo realizzato l’utile netto più alto dal 2010» ha detto il ceo Sergio Ermotti. Invece, nei conti della banca spagnola, la più grande in Europa per market cap, hanno pesato i costi di ristrutturazione